top bottom

23.02
domenica
ore 17.00

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala
prenota online

Xala

Ania Losinger e Mats Eser

MUSICA E DANZA

Ania Losinger è una danzatrice e musicista svizzera. Danza e suona lo Xala, primo xilofono da suolo al mondo. Lo suona danzando su di esso con scarpe da flamenco e bastoni. Sul palco con lei Mats Eser: musicista, compositore e produttore.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

15.03
sabato
ore 20.30

16.03
domenica
ore 17.00

Fr. 15.– / 10.– *

foglio di sala
prenota online

Moving Time Frames

POOL MOVEMENT ART FILM Festival

VIDEODANZA

Una selezione di film internazionali basati sul movimento, co-curata dal POOL MOVEMENT ART FILM Festival di Berlino e dal Teatro San Materno. Due serate di proiezioni in cui danza e cinema convergono per dar vita a un’unica forma d’arte.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

13.04
domenica
ore 10.30

Fr. 15.–

foglio di sala
prenota online

Autour du corps - Omaggio al Bauhaus

COMPAGNIA TIZIANA ARNABOLDI

DANZA

In collaborazione con Eventi letterari Monte Verità
Segue una visita guidata negli spazi del Teatro San Materno

Un viaggio cosmico in cui tutto ruota attorno ad un corpo vestito da nove cerchi concentrici: un richiamo al cosmo e alla terra. Due danzatrici disegnano spirali, cerchi e linee per incontrare il punto infinitamente piccolo e il punto infinitamente grande.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

10.05
sabato
ore 20.30

Fr. 25.– / 20.– *

foglio di sala
prenota online

Dal Big Bang all’Homo Stupidens

Di e con Enrico Ferretti e Gerardo Mele

TEATRO

Gli assistenti di un antropologo si trovano a doverlo sostituire a una presentazione sulla storia dell’umanità.
La loro difficoltà nel situare cronologicamente i fatti li trascina in situazioni tragicomiche.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

24.05
sabato
ore 20.30

Fr. 20.– / 15.– *

foglio di sala
prenota online

Voir dire

Athanasia Chatzigiannaki

TEATRODANZA

Ambientato nel contesto dei processi legali e liberamente ispirato al mito di Medusa, questo spettacolo mette il corpo al centro dell'espressione artistica, esplorando il potere trasformativo della ricerca della giustizia.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

14.06
sabato
ore 20.30

Fr. 20.– / 15.– *

foglio di sala
prenota online

Nell’ombra sotto i rami e le cicatrici

Tanja Saban

PERFORMANCE DI DANZA E MUSICA

Una coreografia di suoni, immagini e danza trasporta il pubblico nella foresta. Emergono paesaggi associativi e si tessono connessioni sensoriali tra spazi fisici e immaginari.

SESSIONI DI ASCOLTO (con performance sonora)


12 giugno     19.30 - 20.30    Fr. 10/5
13 giugno     19.30 - 20.30    Fr. 10/5

Il pubblico è invitato a immergersi in un’installazione sonora che mappa dimensioni fisiche e mitologiche dei paesaggi forestali attraverso il suono.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

12.07
sabato
ore 20.30

13.07
domenica
ore 20.30

Fr. 20.– / 15.– *

foglio di sala
prenota online

Gesti intuitivi surreali

Compagnia Tiziana Arnaboldi

DANZA - ARTE VISIVA

In collaborazione con il Museo Comunale d'Arte Moderna di Ascona
Nell’ambito della mostra Joana Vasconcelos

Le opere di Vasconcelos sono sculture esplose, basate sull’istante. A trasportarci nel suo mondo creativo sono corpi danzanti, che dipingono nello spazio tracce libere e intuitive, fondate sull’immediatezza. Una pennellata di gesti di carattere surreale.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi

25.07
venerdì
ore 20.30

26.07
sabato
ore 20.30

Fr. 20.– / 15.– *

foglio di sala
prenota online

Cantiere aperto n. 2

Compagnia Tiziana Arnaboldi

DANZA E ARCHITETTURA

Site-specific performance

Corpo, tempo e spazio. Tre concetti che ci invitano a costruire un cantiere aperto, dove tutto è sempre in movimento, continua scoperta e invenzione. Un incontro tra il fuori e il dentro del nostro corpo, composto da forme, volumi, peso, respiro ed energia.

leggi tutto

* studenti, apprendisti, AVS, AI, membri e-venti culturali e club rete due

chiudi